Il progetto
La Responsabilità Sociale d’Impresa è un elemento essenziale per le aziende che desiderano contribuire positivamente alla società, supportano le comunità in cui esse operano. Vi proponiamo di aiutarci finanziando l’educazione dei giovani in difficoltà collaborando con noi a questo progetto.
“La Cittadella dei Ragazzi” è un centro polifunzionale dedicato ai giovani tra i 13 e i 18 anni che affrontano gravi difficoltà psico-sociali e scolastiche: nella quasi totalità sono ragazzi allontanati, su ordine del Tribunale dei Minori, dalle famiglie di origine per gravi motivi. È ospitato nei locali di Casa Lazzati, una villa storica situata a San Vittore Olona (MI), messa a disposizione dalla Fondazione Minoprio.
Aiutaci a creare:
Laboratorio di orticoltura
Laboratorio di “Arte Bianca”
Laboratorio di Taglio e Cucito
I nostri obiettivi
L’obbiettivo è incentivare collaborazione e successo condiviso fra i giovani del centro: formatori professionisti guideranno queste attività pratiche per avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro, fornendo loro competenze utili e professionalizzanti per la vita che li attende.
Con questa raccolta fondi intendiamo realizzare 3 diversi laboratori:
Laboratorio di orticoltura: in collaborazione con Coldiretti, per sviluppare competenze agricole e consapevolezza ambientale, oltra ad imparare la trasformazione dei prodotti raccolti (conserve, marmellate, prodotti alimentari).
Laboratorio di “Arte Bianca”, per imparare a realizzare Pane, Pasta e Pasticceria: insegneremo tecniche culinarie, gestione del cibo e nozioni di gestione imprenditoriale necessarie alla gestione di una attività commerciale.
Laboratorio di Taglio e Cucito: organizzato con 2 aziende primarie di Moda, (fondazione Versace e Fondazione Dolce e Gabbana) per sviluppare manualità e creatività in un contesto professionalizzante.
Partiamo da qui, con il coraggio e la determinazione di procedere a piccoli passi: molto abbiamo già realizzato, ma c’è ancora molto da fare!
Dona ora
Siamo un’Organizzazione di Volontariato (ODV) qualificata come Ente del Terzo Settore (ETS): garantiamo la massima trasparenza e la deducibilità fiscale delle vostre donazioni, nel rispetto delle normative vigenti: Aziende, Titolari di partita IVA e anche Privati possono contattarci per ricevere la Ricevuta per Donazione Liberale, valida per le agevolazioni fiscali previste dalla legge.
Per info o necessità contattateci scrivendo a segreteria@kcgallarate.it oppure utilizzate il modulo di contatto del nostro sito.
Con questa raccolta fondi intendiamo realizzare 3 diversi laboratori:
Laboratorio di orticoltura: in collaborazione con Coldiretti, per sviluppare competenze agricole e consapevolezza ambientale, oltra ad imparare la trasformazione dei prodotti raccolti (conserve, marmellate, prodotti alimentari).
Laboratorio di “Arte Bianca”, per imparare a realizzare Pane, Pasta e Pasticceria: insegneremo tecniche culinarie, gestione del cibo e nozioni di gestione imprenditoriale necessarie alla gestione di una attività commerciale.
Laboratorio di Taglio e Cucito: organizzato con 2 aziende primarie di Moda, (fondazione Versace e Fondazione Dolce e Gabbana) per sviluppare manualità e creatività in un contesto professionalizzante.
Partiamo da qui, con il coraggio e la determinazione di procedere a piccoli passi: molto abbiamo già realizzato, ma c’è ancora molto da fare!