Con te possiamo fare la differenza… Noi ci impegniamo
Progetto Pollicino –
Amore senza condizioni (completato)
Abbiamo completato il progetto !!!
Grazie alla vostra generosità abbiamo già destinato tutti i fondi raccolti, e qualcosa di più, alla costruzione delle “Stanza Montessoriana”, studiata per i bambini da 0 a 3 anni ( e fino a 6), che in questi giorni di maggio sta cominciando a prendere vita: questo traguardo lo avete reso possibile voi Amici del Kiwanis.
Il Progetto Pollicino è una fonte di speranza per bambini allontanati dalle famiglie su ordine del Tribunale, offre rifugio temporaneo con approccio amorevole ed empatico. Oltre a una dimora sicura, a fornire educazione, assistenza medica e psicologica, grazie alla Stanza Montessoriana abbiamo realizzato un ambiente più stimolante ed inclusivo per i piccoli ospiti. Rimanete con noi e seguite le nostre nuove iniziative !!!
We Care Kids – Vaccini
in collaborazione con UNICEF
L’UNICEF, annualmente, eroga oltre 2 miliardi di dosi di vaccini, raggiungendo il 45% dei bambini sotto i 5 anni a livello globale. In tre decenni, ha facilitato la somministrazione a oltre 760 milioni di bambini, prevenendo oltre 13 milioni di decessi infantili.
Il Kiwanis, grazie alla lunga collaborazione con l’UNICEF, è ora chiamato a garantire le vaccinazioni essenziali per ogni bambino, poiché la pandemia da Covid-19 ha causato un calo dei tassi di vaccinazione in molteplici Paesi. È cruciale replicare il successo passato contro il tetano neonatale.
“We are Kiwanis”, e l’invito è a sostenere gli sforzi per alzare i livelli di vaccinazione contribuendo a un futuro sano per tutti i bambini.
ELIMINATE- Il Service internazionale di Lotta al Tetano Neonatale (completato)
Nel 2010, il Kiwanis International ha introdotto il Progetto “ELIMINATE”, un’iniziativa globale volta a debellare la Tetano Neonatale (MNT), supportando gli sforzi dell’UNICEF per la vaccinazione e la promozione di pratiche igieniche durante il parto e la cura del cordone ombelicale.
Da quando il Kiwanis si è unito alla lotta, le morti neonatali per tetano sono diminuite del 57%, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Dei 39 Paesi individuati come prioritari nel 2010, ad oggi 27 hanno raggiunto l’eliminazione della MNT.
La Fondazione Kiwanis continua a collaborare con l’UNICEF per completare l’eradicazione della MNT negli altri 12 Paesi, con una raccolta di oltre $119 milioni di USD tra il 2011 e il 2022.
La storia di Micio e Rossella – Uniti contro il Bullismo (completato)
Negli ultimi anni, il Kiwanis ha espresso una crescente preoccupazione per il fenomeno del bullismo, che si sta diffondendo sempre più precocemente, arrivando a coinvolgere anche i primi anni della scuola primaria. Studi e collaborazioni con istituti superiori e scuole dell’obbligo hanno evidenziato un progressivo abbassamento dell’età di insorgenza del problema, rendendo necessario intervenire già nei gradi inferiori di istruzione. Per affrontare questa sfida, il Kiwanis Club Gallarate ha deciso di adottare una strategia mirata ai bambini più piccoli, fornendo loro strumenti per riconoscere e gestire il problema e trasmettendo insegnamenti fondamentali. Tra le iniziative, la creazione di un libro illustrato, realizzato dal Club, si è rivelata una scelta particolarmente efficace. Il progetto è stato accolto con entusiasmo nelle scuole del territorio e apprezzato da psicologi, terapeuti ed educatori. Il libro è stato inoltre presentato con successo al Salone Internazionale del Libro di Torino ed. 2024, dove ha suscitato grande interesse.