Un incontro di medici, infermieri e studenti per dare sollievo, dignità e speranza ai bambini più fragili.
Si è svolta venerdì 23 maggio, all’Ospedale Del Ponte di Varese, una giornata di studio ad alta specializzazione dedicata alle cure palliative pediatriche organizzata dalla ASST SETTE LAGHI. Un tema complesso e delicato, che tocca profondamente chiunque si avvicini alla sofferenza dei più piccoli. In sala erano presenti medici, pediatri, infermieri e studenti, tutti uniti da una missione comune: garantire la miglior qualità della vita possibile a bambini che vivono situazioni di malattia gravi e spesso inguaribili.
Esperti collegati da tutta Italia
L’incontro ha visto la partecipazione, anche a distanza, di esperti di rilievo nazionale e internazionale. Tra questi, la professoressa Franca Benini, punto di riferimento in Italia per le cure palliative pediatriche, che ha ascoltato con attenzione e sensibilità le tre storie cliniche presentate dai medici varesini.
Un confronto autentico, umano e altamente formativo, da cui sono emersi spunti preziosi per affrontare con competenza e delicatezza situazioni estremamente complesse.
Un grazie speciale da ASST SETTE LAGHI al Kiwanis Club di Gallarate
L’iniziativa è stata resa possibile grazie al Kiwanis Club di Gallarate, che ha finanziato il progetto attraverso una raccolta fondi organizzata durante gli anni di presidenza di Valentina Sesia, ed è a lei che va un riconoscimento sentito: instancabile, appassionata e profondamente umana, Valentina ha creduto fortemente in questa giornata di formazione e ha saputo trasformare un’intuizione in una concreta occasione di crescita per la comunità, incarnando pienamente lo spirito kiwaniano. Presenti all’evento anche altri soci del Club, tra cui Jole Capriglia Sesia e Domenico Rossi, a testimonianza di un impegno condiviso e sentito.
Un segnale forte, una speranza condivisa
Un ringraziamento va a tutti i protagonisti di questa giornata: i soci del Kiwanis Club, i professionisti dell’ospedale, il Dott. Fortini, il Prof. Agosti e il Direttore Generale Dott. Calicchio. Quella di oggi non è stata solo una giornata di studio, è stato un momento di profonda connessione, un atto di cura collettivo, un passo avanti per una sanità sempre più umana e vicina ai bisogni di chi non può parlare ma ha comunque molto da dire.
Ogni passo avanti nella cura dei bambini è una vittoria per l’intera comunità.
Ecco il link al post che ci ha dedicato l’ASST SETTE LAGHI
quello pubblicato da Varese news
ed in calce alle foto, l’articolo apparso sul quotidiano “Il Giorno”.


