Cosa facciamo

Con te possiamo fare la differenza… Noi ci impegniamo
” LA STANZA MONTESSORIANA “

Da una stanza vuota a uno spazio di crescita

All’inizio c’era una stanza vuota.
Silenziosa, un po’ solitaria, con pareti che sembravano attendere qualcosa… Era uno spazio sospeso, in cerca di un significato.
Poi è arrivata un’idea semplice e potente: trasformarla in un luogo capace di accogliere, stimolare e far crescere.

Così il Kiwanis Club Gallarate O.D.V. ha dato vita alla Stanza Montessoriana del Progetto Pollicino, pensata per i bambini da 0 a 3 anni (e fino a 6) accolti nella Casa dei Piccoli di Busto Arsizio.
Un progetto che unisce educazione, cura e solidarietà, ispirato ai principi di Maria Montessori.

Un progetto nato dalla cura

La stanza è nata dal desiderio di offrire ai più piccoli un ambiente sereno e sicuro, dove poter esplorare, scegliere e imparare in autonomia.
Ogni elemento è stato pensato con attenzione: pareti dai colori tenui, arredi in legno naturale, giochi semplici ma educativi.
Non solo un intervento materiale, ma un gesto di fiducia verso chi muove i primi passi in un percorso difficile.

Un luogo che accompagna ogni giorno

Oggi la stanza non è più vuota: è piena di voci, curiosità e piccoli gesti quotidiani.

Qui i bambini trovano un ambiente che li sostiene e li fa sentire accolti, dove la normalità diventa occasione di crescita.

È il segno concreto dell’impegno del Kiwanis Club Gallarate nel dare speranza, strumenti e opportunità a chi più ne ha bisogno.

Un impegno che continua

Il Progetto Pollicino prosegue il suo cammino, accompagnato dal sostegno del Kiwanis e di tante realtà del territorio.
Grazie alla generosità di soci e sostenitori, nel corso del 2024 abbiamo donato 4.600 euro per completare la Stanza Montessoriana, oggi pienamente operativa e già capace di accogliere 10 bambini, offrendo loro un ambiente sereno, educativo e stimolante.
A questo impegno si sono aggiunti 500 euro destinati ai regali di Natale, per portare un sorriso ai più piccoli durante le festività.

Ma i bisogni restano tanti, e noi non lasceremo soli i bambini del Progetto Pollicino. Anche nel 2025 continueremo ad ascoltare le necessità della struttura e delle famiglie, sostenendo nuove attività e raccogliendo fondi per rispondere ai bisogni concreti dei più fragili.

Ogni contributo, ogni gesto di partecipazione, aiuta a mantenere viva questa rete di solidarietà che mette al centro i bambini e il loro futuro. Questa stanza è il segno di ciò che possiamo fare insieme.
Ogni contributo, grande o piccolo, ci aiuta a donare ai bambini del Pollicino uno spazio dove crescere sereni, liberi e curiosi. Entra anche tu nel Kiwanis o sostieni il progetto:
il bene che fai qui, arriva lontano.

Dona ora

_________________________________________________________________

I NOSTRI PROGETTI IN BREVE

Progetto Pollicino –
Amore senza condizioni (completato)

Abbiamo completato il Progetto Pollicino!
Grazie alla vostra generosità sono stati destinati tutti i fondi alla creazione della Stanza Montessoriana, pensata per bambini da 0 a 6 anni. Questo spazio sicuro, stimolante e inclusivo offre ai piccoli ospiti un ambiente accogliente dove crescere con serenità.
Il progetto sostiene bambini temporaneamente allontanati dalle famiglie, garantendo loro educazione, assistenza e cura. Un traguardo di solidarietà reso possibile grazie al sostegno degli Amici del Kiwanis.

Progetto Pollicino

We Care Kids – Vaccini
in collaborazione con UNICEF

L’UNICEF distribuisce ogni anno oltre 2 miliardi di dosi di vaccini, raggiungendo il 45% dei bambini sotto i 5 anni e prevenendo più di 13 milioni di decessi infantili. Il Kiwanis Club Gallarate, forte della collaborazione con l’UNICEF, rinnova il proprio impegno a garantire vaccinazioni essenziali dopo il calo post-pandemia, per proteggere i bambini più vulnerabili. “We are Kiwanis”: insieme possiamo assicurare salute, prevenzione e futuro a ogni bambino nel mondo.

Unicef

ELIMINATE- Il Service internazionale di Lotta al Tetano Neonatale (completato)

Nel 2010 il Kiwanis International ha avviato il progetto globale “ELIMINATE”, in collaborazione con l’UNICEF, per debellare il tetano neonatale attraverso vaccinazioni e pratiche igieniche sicure al parto. Da allora, i decessi neonatali per tetano sono diminuiti del 57%, e 27 dei 39 Paesi prioritari hanno raggiunto l’eliminazione della malattia. La Fondazione Kiwanis continua a sostenere l’UNICEF con l’obiettivo di completare l’eradicazione nei restanti Paesi, avendo raccolto oltre 119 milioni di dollari.

La storia di Micio e Rossella – Uniti contro il Bullismo (completato)

Negli ultimi anni il Kiwanis ha manifestato crescente attenzione verso il bullismo, fenomeno che oggi coinvolge anche i bambini della scuola primaria. Studi e collaborazioni con istituti scolastici mostrano un abbassamento dell’età di insorgenza, rendendo necessario intervenire precocemente. Il Kiwanis Club Gallarate ha ideato un libro illustrato per aiutare i più piccoli a riconoscere e gestire il problema. L’iniziativa, accolta con entusiasmo nelle scuole, è stata presentata con successo al Salone Internazionale del Libro di Torino 2024.

Contribuisci a donare un futuro

Dona ora